Consulenza e soluzioni innovative per Industria 4.0
Grazie agli incentivi fiscali previsti dal “Piano Nazionale Industria 4.0”, è il momento giusto per investire in innovazione e digitalizzazione.
Winservice è in grado di offrirvi consulenza e soluzioni innovative per beneficiare del Piano Industria 4.0.

“Piano Industria 4.0”: innovazione e digitalizzazione
Innovazione, automazione industriale e digitalizzazione dei processi produttivi.
• Iperammortamento del 250%
Supervalutazione del 250% sugli investimenti in “Beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0” (Allegato A, legge n. 232/2016).
• Superammortamento del 140%
Supervalutazione del 140% sugli investimenti in “Beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi a investimenti in beni materiali Industria 4.0” (Allegato B, legge n. 232/2016).
Piano Industria 4.0: alcune possibili applicazioni
Winservice dispone di soluzioni, tecnologicamente innovative, in grado di migliorare e digitalizzare i processi produttivi
nell’ottica di Industria 4.0 e che possono beneficiare degli sgravi fiscali.
Tracciabilità
Soluzioni per la tracciabilità di processo e prodotto
Soluzioni per monitorare e tracciare articoli, ordini e spedizioni. Per rispondere ai requisiti dei nuovi mercati internazionali, è infatti indispensabile garantire la tracciabilità delle materie prime, dei processi, dei semilavorati e dei terzisti.
⇒ SCOPRI LE SOLUZIONI PER
LA TRACCIABILITÀ
Logistica
Movimentazione Materiali e Logistica Avanzata
Soluzioni per coordinare e ottimizzare le operazioni legate alla Logistica e ai Trasporti. Sistemi per gestire efficacemente i flussi materiali e le spedizioni. Gestione ubicazioni e Supply Chain Mobile attraverso RFID (Radio-Frequency IDentification) e dispositivi palmari.
Automazione
Soluzioni per l’Automazione Industriale
Soluzioni e tecnologie digitali applicate all’industria manifatturiera (Smart Manufacturing). Sistemi intelligenti per migliorare l’ambiente lavorativo, aumentando la produttività della forza lavoro e potenziando la cooperazione e l’interconessione delle risorse nei processi industriali. Rispondere ai requisiti di sostenibilità previsti, ad esempio, dallo standard sociale SA 8000.
Monitoraggio
Monitoraggio Industriale e Telediagnosi – SCADA
Sistemi di supervisione e acquisizione dati (SCADA) in grado di dialogare con sistemi di automazione / PLC (Programmable Logic Controller) per governare e controllare il processo produttivo. Soluzioni migliorative in termini di qualità, efficienza e costi.