Gestionale ERP per il tacchificio Del Brenta Srl

Gestionale ERP per il
tacchificio Del Brenta Srl
Da quasi 50 anni, Del Brenta Srl è il tacchificio protagonista delle migliori creazioni della moda Made in Italy e internazionale. Con sede nel cuore della Riviera Del Brenta, l’Azienda si occupa della creazione, progettazione e produzione di tacchi, zeppe, plateau delle più importanti griffe della calzatura.
TAG: software calzature, wearup
Obiettivi del Cliente:
→ Dotarsi di un ERP altamente specializzato per tacchificio, che consenta di gestire tutte le fasi del ciclo produttivo: dallo sviluppo del prodotto alla spedizione e distribuzione, garantendo la tracciabilità delle fasi produttive e il livello qualitativo dei prodotti.
→ Disporre di tecnologie altamente performanti, in grado di velocizzare i processi produttivi e ridurre i tempi di consegna, per garantire la massima soddisfazione dei clienti finali.
Situazione preesistente:
La crescita continua e l’incremento della produzione, hanno portato Del Brenta Srl ad ampliare la propria Sede creando, nel 2015, un nuovo polo produttivo e di sviluppo di oltre 3500 mq. Del Brenta Srl ha voluto potenziare la propria infrastruttura informatica, in particolare con un nuovo ERP aziendale per la raccolta dati durante l’intero processo produttivo e conseguente analisi degli stessi, investendo nelle tecnologie più all’avanguardia, per garantire ai propri Clienti tempi certi e l’eccellenza del prodotto.
Risultati raggiunti:
Sulla base delle esigenze del Cliente e valutata la situazione esistente, Winservice in partnership con Del Brenta ha implementato l’ERP Wearup specifico per il settore della calzatura.
WearUp: il software gestionale ottimizzato per il tacchificio
Presso Del Brenta Srl è stato implementato WearUp il software gestionale per la filiera della calzatura che consente di gestire tutte le fasi del processo produttivo.
• Prototipia, con la visione e analisi sia delle diverse fasi di lavorazione, che dei costi produttivi del prototipo.
• Distinte Base e Multilivello, con una gestione dinamica dei campi e dei livelli della distinta base. (Distinta base prodotto finito, che potrà contenere come sottolivelli le distinte base della maquette e dello stampo).
• Note di lavorazione, con la gestione delle note per taglia (larghezza corona, larghezza punte ecc.) e l’inserimento di foto e filmati direttamente nelle note.
• Analisi dei dati previsionali in tempo reale, il tutto integrato con la gestione amministrativa, finanziaria e di controllo.


Avanzamento produzione e sistemi di tracciabilità
La tecnologia web del gestionale WearUp consente di gestire e monitorare l’avanzamento della produzione in tempo reale e ovunque ci si trovi.
Per ogni fase di lavorazione possono essere dichiarati i componenti necessari con l’esatta sequenza di utilizzo. Ciò consente di gestire in maniera corretta il flusso dei materiali e dei semilavorati al momento della produzione, con particolare riferimento alle operazioni presso terzi e i conseguenti scarichi dei magazzini.
L’interfaccia intuitiva consente di gestire le fasi più complesse in modo veloce ed efficace e di disporre, in tempo reale, delle note relative alla fase in corso.
Carico macchine e controllo della produttività
Per rispondere alle esigenze del mercato, si pone necessario un efficientamento continuo dei tempi produttivi e una verifica costante degli obiettivi aziendali.
Attraverso il Gestionale WearUp, è possibile gestire il carico macchine per una corretta pianificazione e ottimizzazione della produzione, riducendo al minimo i tempi di attrezzaggio.
Nell’applicazione vengono imputati l’operatore, la macchina, i tempi previsti e, attraverso il collegamento con il PLC, è possibile controllare la produttività, confrontando i tempi previsti e i tempi reali.


Gestione delle ubicazioni di magazzino
L’ERP WearUp consente di gestire facilmente anche la fase di Logistica e Distribuzione. In particolare, la gestione delle ubicazioni di magazzino è la funzionalità che consente la rintracciabilità all’interno del magazzino aziendale di semilavorati, prodotti finiti e attrezzature.
Nel tacchificio, la funzionalità ubicazioni serve a rintracciare strumenti (stampi o ricambi per la manutenzione dei macchinari), a collocare i tacchi grezzi (semilavorati) o i prodotti finiti e a gestire correttamente eventuali materiali di proprietà del Cliente del tacchificio. Il sistema permette di supportare i controlli qualità all’uscita delle merci e gestire i dati inventariali di tutti gli articoli esistenti in Azienda, siano essi materie prime, semilavorati o prodotti finiti. WearUp fornisce le interfacce che permettono agli altri moduli di generare movimenti automatici che saranno poi memorizzati in un apposito archivio.
Analisi statistiche e business intelligence
Il Gestionale WearUp è una piattaforma estremamente funzionale e modulabile, aperta all’integrazione con altri software, tra cui Microsoft Power BI, già in uso da Del Brenta Srl.
Attraverso l’integrazione con il database di WearUp, è stato possibile trasformare i dati aziendali in elementi visivi per raccogliere e organizzare le informazioni.
Sono stati realizzati, in collaborazione con Del Brenta Srl, dei modelli statistici personalizzati per avere il controllo assoluto dei dati, anche da mobile.
